Land Expeditions - Viaggi con Esperto



- Dal 28 ottobre al 1 novembre
- Dal 4 dicembre al 8 dicembre
2020
A PARTIRE DA:
1.950€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Israele
TEL AVIV E GERUSALEMME, TREKKING URBANO
A passeggio, mentre trenta secoli di storia ci guardano. Può accadere, se il trekking urbano si sviluppa tra Tel Aviv e Gerusalemme, anime moderna e antica di Israele. Si parte da Tel Aviv, la “collina della primavera”, fondata appena un secolo fa, città che non dorme mai e proiettata verso il futuro, le strade affollate di negozi come Shenkin, Allenby e Nachalat Benyamin, la calda vita notturna, i mercati multicolori, la più alta concentrazione al mondo di architetture Bauhaus, ma c’è anche Jaffa, la parte più antica, coi vicoli in cui si fondono la cultura ebraica e araba. E poi si arriva a Gerusalemme, che nella sua città vecchia, un quadrilatero di un chilometro per lato, ospita i luoghi di culto delle tre religioni monoteiste: la Basilica del Santo Sepolcro per i cristiani, il Muro del Pianto per gli ebrei, la Cupola delle Rocce e la moschea Al-Aqsa per i musulmani. Le tre culture si sfiorano ma non si mescolano, e all’interno delle mura c’è anche la rappresentanza degli armeni. Il fascino di Gerusalemme, che ha tremila anni di storia, si rivela pure col Monte degli Ulivi e l’orto del Getsemani, ma anche con il museo dello Yad Vashem, principale centro al mondo per la documentazione sull’Olocausto.
ITINERARIO
Perchè con Kel12?
- UN VIAGGIO CON ESPERTO PER COGLIERE L'ESSENZA DELLE DUE CITTA' SIMBOLO DI ISRAELE - BOUTIQUE HOTEL PICCOLI E CURATI NEI DETTAGLI
I nostri esperti
FABIO BOURBON
Dal 28 ottobre 2020 al 1 novembre 2020
FULVIO GIOVANNI LUCA CINQUINI
Dal 4 dicembre 2020 al 8 dicembre 2020
Approfondimenti di viaggio
DOCUMENTI DI INGRESSO Passaporto: Necessario con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso. La presenza di timbri o visti di alcuni Paesi arabi o islamici o considerati sensibili sul passaporto non costituisce, di per sé, motivo di respingimento alla frontiera israeliana ma può rappresentare un pregiudizio sfavorevole per la Polizia di frontiera, che può sottoporre il viaggiatore a lunghi ed approfonditi controlli con esito imprevedibile. Visto d’ingresso: Non richiesto [...]