Active Expeditions - Spedizioni, Trekking



- Dal 5 dicembre al 19 dicembre
- Dal 16 gennaio al 30 gennaio
- Dal 13 marzo al 27 marzo
- Dal 10 luglio al 24 luglio
- Dal 27 novembre al 11 dicembre
2020
2021
A PARTIRE DA:
3.980€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Colombia
SPEDIZIONE ALLA CIUDAD PERDIDA E LA GUAJIRA
Cinque giorni di cammino, tra andata e ritorno, nella giungla. Nel silenzio più assoluto, interrotto solo dal verso degli animali e dallo scrosciare dei fiumi. Un trekking impegnativo, dove essere disposti a faticare, rinunciando agli agi di un viaggio comodo. Tra sentieri che, con il caldo, diventano fangosi e scivolosi e guadi con l’acqua che arriva alla vita. La ricompensa per chi sceglie quest’avventura, però, non ha prezzo. È il raggiungimento della leggendaria Ciudad Perdida, sito archeologico dove un tempo sorgeva l’antica Teyuna, nella Sierra Nevada. Una città fondata attorno al 700 d.C., circa 650 anni prima di Machu Picchu, scoperta nel 1972 da un gruppo di saccheggiatori di tesori. Un viaggio nel cuore del Parco Nazionale Tayrona, circondati da una lussureggiante natura tropicale. Tra oltre cento specie di mammiferi e di uccelli, condor e aquile compresi. E insediamenti indigeni dei discendenti dei Tayrona, la popolazione autoctona più rilevante del Paese. Conclude il trekking un breve soggiorno sulle spiagge del parco e una visita di Cartagena de Indias, il gioiello coloniale della Colombia.
ITINERARIO
Perchè con Kel12?
- Durante il viaggio si visitano insediamenti Kogui, Arhuaca e Wiwa
I nostri esperti
GIOVANNI CONTE
Dal 5 dicembre 2020 al 19 dicembre 2020
Dal 16 gennaio 2021 al 30 gennaio 2021
Dal 13 marzo 2021 al 27 marzo 2021
Dal 10 luglio 2021 al 24 luglio 2021
Dal 27 novembre 2021 al 11 dicembre 2021
Approfondimenti di viaggio
Organizzazione del trekking Durante le giornate di cammino per raggiungere la Ciudad Perdida, i pasti sono semplici e preparati con prodotti locali. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch (a metà giornata) e una cena calda al campo. I materiali comuni saranno caricati e trasportati dai muli. Se si vorranno trasportare anche i bagagli personali bisognerà prevedere l’utilizzo di altri muli a proprie spese in questo caso i partecipanti devono portare solo [...]